Capitano magari dei giorni in cui si ha meno appetito, giorni in cui proprio di mandar giù primo e secondo è una fatica. Ecco! Quello è il giorno giusto per una cacio e pepe… o questa cacio e… pere!!! Considerate in fatti che tra i secondi a disposizione, tra le varie sostituzioni ci sono anche 30g di formaggio stagionato (a cui aggiungere i 15 g di parmigiano comunque previsti ogni giorno). Una bella insalata condita con olio e aceto e il pasto (frutta compresa) è completo:
Ingredienti (per 1 porzione):
- 60g tagliatelle all’uovo secche
- 30g (due cucchiai rasi) di pecorino romano grattugiato
- 1/2 pera (100g)
- abbondante pepe macinato al momento
Procedimento:
- Cuocere la pasta in acqua salata. Nel frattempo tagliare la pera a dadini (con la buccia) e in una ciotola mischiare il cacio con il pepe. Bagnare il formaggio con un cucchiaio colmo di acqua di cottura della pasta e mischiare con una forchetta: si formeranno dei grumi, non deve venire liquido, assolutamente!
- Quando la pasta è cotta non scolarla ma tirarla fuori dall’acqua con un forchettone e porre nella ciotola dove avete preparato il formaggio: l’acqua “in eccesso” formerà una cremina. Dare una bella mescolata e aggiungere i cubetti di pera. Servire subito.
Annunci