Risotto alle melanzane

Questa ricetta, tanto semplice quanto appagante, l’ho trovata in un vecchio libro di cucina che mi ha regalato mia suocera, una collana di una ventina di anni fa, ma molto valida: I Tuoi Menù.

Secondo me per il gusto finale può essere una valida alternativa al risotto ai funghi, per chi ad esempio vi è allergico.

risotto

Ingredienti per 2 porzioni:

  • 100/120g riso per risotti
  • 1 melanzana tagliata a dadini
  • 2 cucchiai scarsi di olio (10g)
  • aglio, cipolla
  • 2 dita di vino bianco secco
  • 1 acciugha sottosale (o sott’olio ben tamponata)
  • brodo q.b.
  • 30g parmigiano
  • origano, prezzemolo

Procedimento:

  1. Procedere come per un normale risotto preparando però un “finto” soffritto con qualche cucchiaio di acqua, aglio, cipolla, le melanzane a dadini e le acciughe dissalate e private della lisca.
  2. Lasciar insaporire quindi sfumare con il vino bianco e aggiungere il riso.
  3. Dopo averlo fatto tostare aggiungere il brodo, quanto basta per ottenere una minestra legata e ben mantecata. A metà cottura del riso aggiungere anche l’olio.
  4. Servire spolverando di parmigiano e gli aromi (io non ho aggiunta sale ed era molto saporito!). Come secondo, per completare il pasto, potete abbinare del formaggio.
Pubblicità

Un pensiero su “Risotto alle melanzane

  1. […] Questa ricetta, tanto semplice quanto appagante, l’ho trovata in un vecchio libro di cucina che mi ha regalato mia suocera, una collana di una ventina di anni fa, ma molto valida: I Tuoi Menù. Secondo me per il gusto finale può essere una valida alternativa al risotto ai funghi, per chi ad esempio vi è allergico. Se siete a dieta rigorosa, ho anche sperimentato la versione light! […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...